Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

venerdì , 4 Aprile 2025
Ultime Notizie

Il Mistero delle carte di Moro

Ai saluti del segretario del circolo Giovanni Di

Girolamo seguirà la proiezione del documentario e il

dibattito moderato dall’avv. Loris Di Giovanni,

responsabile regionale PD Cultura Abruzzo.

Concluderà la serata la presidentessa del circolo, l’Avv.

Luisa Sergiacomo.
.
Sarà presente

anche la Dott.ssa Leila Ketchoud, ricercatrice della

D’Annunzio, studiosa del terrorismo e delle

connessioni con i servizi di intelligence internazionali.

Le “carte” cui si riferisce il documentario sono quelle

rinvenute il 1 ottobre 1978 in un appartamento­ covo

delle Brigate Rosse in via Monte Nevoso 8 a Milano.

Riproducevano le registrazioni su nastri magnetici

dell’interrogatorio effettuato dal brigatista Mario Moretti

allo statista DC, il cui principale obiettivo era quello di

ottenere notizie riservate e segreti di stato

, realizzato dal pianellese Carlo Durante

politicamente utili alla causa delle BR. Solo negli anni

’90, a seguito di una ristrutturazione nell’appartamento,

fu rinvenuta un’altra versione occultata in

un’intercapedine.

Guarda anche

La musica che cura: concerto di solidarietà per i piccoli pazienti dell’Ospedale di Pescara

Pescara. Un pomeriggio all’insegna della musica e della solidarietà. Lunedì 14 aprile alle ore 16:00, …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *