Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

sabato , 26 Aprile 2025
Ultime Notizie

Innovazioni nel servizio di raccolta differenziata a Chieti

“In questi ultimi giorni – ha detto l’assessore Bevilacqua – abbiamo cercato di portare dei miglioramenti definitivi sulla gestione della raccolta differenziata. Nel primo trimestre del 2014 la percentuale della raccolta differenziata ha avuto una diminuzione (dal 65-66% a circa il 62%) negli ultimi anni siamo intervenuti sui bidoni condominiali sul suolo pubblico, questa è una trasgressione al capitolato. Sin al novembre 2011, quando è stato approvato un Regolamento comunale, abbiamo cercato di ovviare a questo problema, insieme a Giuseppe La Rovere stiamo provvedendo all’acquisto di mascherature che verranno istituite in armonia con il territorio (il costo di una mascheratura in centro è di 1.500 euro). Intanto consegneremo gratuitamente delle bustine ai proprietari dei cani. Nel giro di un mese chiuderemo con delle guardie ambientali da fuori Chieti che pattuglieranno la città”.
“L’introduzione del porta a porta – ha aggiunto Nicola Della Corina – ha ridotto la produzione complessiva dei rifiuti, siamo arrivati al di sotto delle 10 mila tonnellate. Il rapporto con la somma che si impiega per lo smaltimento è favorevole. Il costo dello smaltimento in discarica è più che dimezzato dal 2010”.
“L’Ente è strutturato su una nuova produzione dei rifiuti – ha affermato Giuseppe La Rovere – per ogni tonnellata in meno che viene prodotta c’è un risparmio. Da una parte c’è l’incremento del costo della raccolta e dall’altra parte c’è l’abbattimento del costo in discarica. L’appalto è stato fatto nel 2009 per cui alla fine si arriva ad un costo totale”.

Guarda anche

Le Giornate della Libertà a Caramanico Terme, slitta il concerto

Nel rispetto del lutto nazionale slitta il concerto del 24 aprile  Caramanico Terme – Il …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *