Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

venerdì , 4 Aprile 2025
Ultime Notizie

1° maggio, la FIAB di Pescara celebra con i bambini una giornata

“Bimbimbici”, manifestazione nazionale ideata e promossa dalla FIAB
(Federazione Italiana Amici della Bicicletta Onlus) è partita dalla nave di
Cascella alle 10, con un serpentone lunghissimo di bambini che
ordinatamente, lungo la pista ciclabile, si è portato fino alla Madonnina e
al Ponte del mare, per attraversare, sempre rigorosamente sulle piste
ciclabili della riviera, il tratto di lungomare sud fino al Porto turistico.

All’interno dell’area espositiva del “Marina di Pescara” sono state rotte le
righe ed è cominciata la festa per i bambini, accolti dai volontari di
Pescarabici e dell’Avis di Pescara, che distribuivano barrette ai cereali e
gadget di vario tipo.

Alle 11, dopo il taglio del nastro per l’inaugurazione di SOTTOCOSTA,
Salone della nautica da diporto promosso dalla Camera di Commercio di
Pescara, i bambini hanno visitato la fiera della nautica, mostrando di
essere interessati ad un mondo, quello della nautica, che, come la bici e
altri sport all’aria aperta, trasmette l’idea di libertà e spensieratezza
particolarmente sentita dai bambini.

Un’occasione di festa e di partecipazione popolare, ma anche un modo per
sottolineare come una mobilità alternativa ed ecocompatibile, di fatto
sempre più necessaria nelle città italiane, può essere effettivamente
realizzabile. Tutto questo passa per una forte e chiara politica di sviluppo
della mobilità che vede la bicicletta come il mezzo primario per coprire un
percorso breve o medio, ma per il quale deve essere garantita la massima
sicurezza, specie quando sono i più piccoli a doversi spostare,
autonomamente, sulle due ruote. Cosa che a Pescara risulta essere ancora
molto difficile e rischioso.

Guarda anche

Inaugurato a Manoppello il percorso di accesso alla Basilica del Volto Santo

Questa mattina è stata inaugurata l’opera di recupero funzionale del giacimento turistico religioso nel Santuario …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *