Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

domenica , 6 Aprile 2025
Ultime Notizie

Ex Cofa a Pescara: D’Alfonso ‘sottoposto a Indagine conoscitiva’

Pescara – “Apprendo di essere sottoposto a indagine conoscitiva per il recupero del complesso ex Cofa a Pescara. Per quello che ho fatto in quel sito – recuperato all’uso della città dopo anni di incuria – mi aspettavo piuttosto la cittadinanza onoraria.
Se è vera la notizia, ne sarà vera subito un’altra: la posizione assolutamente meritoria della Regione, che ha demolito un manufatto abbandonato e divenuto ricovero per senzatetto, oltre che oggetto d’emergenza ambientale. Per questo motivo attendo con insuperabile tranquillità l’evolversi della vicenda che giudico documentalmente improbabile”.

Così nel pomeriggio di oggi il Governatore D’Alfonso ha reso noto personalmente sui social della nuova inchiesta che lo coinvolge, immediate le reazioni del mondo politico.

 

Pettinari M5S “nuova ferita per la regione”

“Apprendiamo dalla stampa un’ennesima indagine che investe il Presidente Luciano D’Alfonso. Questa è una nuova ferita per una regione che non merita di balzare alle cronache, ancora una volta, per queste motivazioni. Il Governatore venga a riferire in Consiglio regionale i motivi di questa ennesima vicenda giudiziaria che lo vede tra gli indagati. I cittadini hanno il diritto di sapere cosa succede. Mi sento, inoltre,  di ringraziare magistratura inquirente e polizia giudiziaria, ritengo che la rilettura degli atti amministrativi da parte dell’Autorità giudiziaria rappresenti una garanzia di legalità, ma un politica sana dovrebbe avere gli anticorpi necessari per evitare l’attenzionamento continuo da parte degli organi di giustizia. Evidentemente questo governo regionale ha seri problemi di gestione della cosa pubblica.  Un governo regionale sotto inchiesta rende la regione meno attrattiva sotto tanti punto di vista”.  Questo è stato il commento
del consigliere regionale Domenico Pettinari.

Maurizio Acerbo, “uno scandalo alla luce del sole”

“Non conosco i particolari ma segnalo che l’inchiesta che coinvolge a Pescara il Presidente D’Alfonso e il suo avvocato riguarda il piano particolareggiato su cui avevo denunciato la porcata con cui la politica ha reso legittimo un progetto che era stato bocciato dal TAR proprio su mia iniziativa.
Invito a rileggere quanto ho ripetutamente denunciato.
Questo è’ uno dei tanti articoli in cui ricostruivo la vicenda vergognosa:
Una porcata sul mare http://www.maurizioacerbo.it/blogs/?p=4229
Senza entrare sul penale siamo comunque di fronte a uno scandalo alla luce del sole”.

Così il  Segretario nazionale PRC  Maurizio Acerbo

 

Guarda anche

Carovana Uil, a Pescara due giorni di dibattiti e tavole rotonde su precariato, lavoratori fantasma e legalità  

Ospiti di calibro nazionale e molti ragazzi all’evento organizzato da Uil Abruzzo e Premio nazionale …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *