Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

domenica , 27 Aprile 2025
Ultime Notizie

PREMIO NAZIONALE DI GIORNALISMO VIVI L’ABRUZZO – LUIGI BRACCILI

“La proclamazione dei vincitori”, ha detto Montese, “avverrà domenica 16 luglio in piazza della Repubblica. La serata sarà presentata da Umberto Braccili e parleremo non solo di Luigi ma anche di altre iniziative culturali. Abbiamo il patrocinio dell’Ordine dei giornalisti e dell’amministrazione comunale che ringraziamo per la fattiva collaborazione”.

Umberto Braccili ha sottolineato la poeticità della foto utilizzata nel manifesto dell’iniziativa: “E’ una foto bellissima perché c’è papà con la sua borsa, in cui porta metaforicamente tutto il suo carico culturale, c’è la bicicletta che lo rappresenta, perché lui anche in età avanzata andava ovunque pensava ci fosse bisogno della sua presenza contro qualche ingiustizia, e lui si vede di spalle ed è giusto così perché era il suo modo di essere, sempre schivo”.

“L’amministrazione è lieta di patrocinare questo premio”, ha detto l’assessore alla Cultura Carmelita Bruscia, “e sono certa che questa iniziativa valorizzi il nostro patrimonio culturale, artistico, storico, enogastronomico e promuove anche tutte le attività connesse”.

“Dire di Gigino, mi permetto di chiamarlo così”, ha concluso il vicesindaco Tacchetti, “sarebbe scontato e non si direbbe mai appieno tutto quello che ha rappresentato per la nostra città. Speriamo che il premio possa crescere nel corso del tempo e rappresentare una tappa fissa qui a Roseto. Raccogliendo quello che era l’invito di Luca Maggitti, subito dopo la sua scomparsa, è giusto che la nostra città intitoli a Luigi Braccili un luogo importante e ci attiviamo subito perché ciò sia possibile”.

 

 

REQUISITI DI PARTECIPAZIONE

 

Possono partecipare al premio, giornalisti professionisti, pubblicisti ed estensori di articoli in riviste specializzate, che abbiano compiuto 18 anni al 31 dicembre 2016 e di qualsiasi nazionalità. Gli articoli partecipanti al premio devono essere presentati in lingua italiana e posti eventualmente a corredo di singole fotografie o di interi servizi fotografici.

Sono esclusi dalla partecipazione al premio i redattori delle testate che promuovono il premio stesso.

I partecipanti al premio devono dimostrare di avere pubblicato su giornali quotidiani, periodici o riviste, entro il 31 dicembre 2016, gli articoli sull’Abruzzo da inserire in nelle seguenti categorie:

 

TURISMO: Le bellezze dei luoghi e delle tradizioni popolari ed enogastronomiche.

AMBIENTE: La salvaguardia del territorio, le esperienze di comunità nei Parchi e nelle Riserve, la loro storia e la loro evoluzione.

SPORT: Le eccellenze di insegnamento, il dilettantismo e la sana passione.

 

TEMPI E MODALITÀ DI PRESENTAZIONE DELLE CANDIDATURE

La scadenza per la presentazione della domanda di partecipazione e di presentazione degli elaborati è fissata al 30 maggio 2017. I lavori, possono essere inviati a mezzo raccomandata A/R, all’indirizzo: Montese Alfonso, C.da Giardino,33 – 64026 Roseto degli Abruzzi (TE), o tramite posta elettronica all’indirizzo organizzazione.obiettivocomune@gmail.com, con la dicitura: “Premio Nazionale di Giornalismo VIVI L’ABRUZZO – 2017”.

 

ULTERIORI INFO: www.odg.abruzzo.it e www.umbertobraccili.it

 

Guarda anche

Pasqua: a Pianella torna “Lu Bbongiorne”

Domenica 20 aprile 2025, torna a Pianella la Rappresentazione Storica de ‘Lu Bbongiorne’, giunta alla …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *