Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

lunedì , 7 Aprile 2025
Ultime Notizie

Spartizione scutatori: Acerbo “Rifondazione si è sempre battuta per sorteggio”

“A L’Aquila riuscimmo a farlo approvare.
A Pescara per anni bocciata nostra proposta.
Del Vecchio sempre contro”

“Ci fa piacere che emerga finalmente un’attenzione sulla questione della nomina degli scrutatori che per anni è stata oggetto di battaglia da parte del sottoscritto e di Rifondazione Comunista”il commento è dell’ ex-consigliere comunale a Pescara di Rifondazione Comunista Maurizio Acerbo che ricorda come finchè vi è stata una presenza in consiglio comunale di PRC a Pescara sono state sempre presentate mozioni e ordini del giorno per chiedere che gli scrutatori fossero estratti a sorte tra disoccupati e persone con problemi economici. 

Mozioni e Odg.presentate in tutti i comuni in cui il partito era presente e anche in quelli come Montesilvano dove non erano stati eletti

http://www.maurizioacerbo.it/blogs/?p=2314

“A Pescara ad ogni elezione ho riproposto la questione ma sempre la proposta è stata bocciata o gli altri consiglieri uscendo han fatto mancare il numero legale (come accadde nel 2013 di cui vi allego verbale),–ricorda Acerbo– L’ultimo tentativo fu nel 2014 purtroppo respinto dai consiglieri tra cui Enzo Del Vecchio: http://ricerca.gelocal.it/ilcentro/archivio/ilcentro/2014/01/10/NZ_20_07.html Sempre a opporsi al sorteggio è stato in prima fila il sindaco Enzo Del Vecchio che quando era all’opposizione era membro della Commissione Elettorale che nomina scrutatori.
E’ una delle tante questioni che mostra quanto tra PD e suoi satelliti e centrodestra non vi sia alcuna reale differenza rispetto all’occupazione della cosa pubblica”.

“Purtroppo entrambi gli schieramenti non  i liberano di una visione clientelare e continuano a svolgere una ruolo diseducativo nei confronti della cittadinanza. –lamenta Acerbo che continua– Invece di concepire la politica come capacità di studiare i problemi della comunità e risolverli continuano a alimentare una visione distorta per cui il “politicante” ha il ruolo di distribuire piaceri e favori, di essere intermediario tra il cittadino cliente e la pubblica amministrazione”.

Per l’ex consigliere di PRC stare nella Commissione Elettorale e poter indicare scrutatori è un piccolo potere che chi ricopre sia di centrodestra o di centrosinistra si tiene stretto arrogandosi il diritto di selezionare.
“Ovviamente parlano sempre di criteri sociali, –incalza Acerbo– ma poi parenti, amici e elettori ci finiscono sempre nelle liste. 
Ovviamente non voglio colpevolizzare tutti i consiglieri perchè è evidente che se quello è il metodo poi ognuno si adegua a e cerca di fare le scelte che ritiene più giuste. Tengo a precisare che il Comune dell’Aquila su proposta del consigliere comunale Enrico Perilli di Rifondazione Comunista da anni ha fatto la scelta del sorteggio”.

Guarda anche

Stella Maris: partono i lavori per la riqualificazione

ENTRO UN ANNO UN POLO DIDATTICO E CULTURALE APERTO ALLA CITTÀ  Montesilvano – L’aeroplanino tornerà …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *