Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

sabato , 5 Aprile 2025
Ultime Notizie

Il maestoso “albero di Natale” di Pianella. La tradizione natalizia si unisce al rispetto di un albero monumentale

In una nota il Coordinamento Nazionale Alberi e Paesaggio Onlus si congratula con l’Amministrazione Comunale e con i cittadini di Pianella (PE) per l’impegno profuso nella tutela del maestoso Cedrus deodara che si trova alle porte del centro storico e che ogni anno diventa uno splendido albero di Natale addobbato con eleganza.

Si tratta di una iniziativa lodevole che oltre a valorizzare un monumento arboreo lo rende anche protagonista e simbolo delle festività. E’ un esempio di tutela e valorizzazione di un tesoro verde che impreziosisce tutto il paesaggio cittadino; è un’azione che dovrebbe essere intrappresa anche dalle altre amministrazioni comunali, evitando di sperperare soldi inutilmente per alberi tagliati o per montare orribili alberi finti.
“Ogni Comune dovrebbe cambiare strategia, scegliere un grande albero vivo nel proprio centro storico e trasformarlo nel simbolo natalizio”, spiegano gli esperti naturalisti del Co.N.Al.Pa.

“Come associazione –spiegano i coordinatori  Co.N.Al.Pa– stiamo promuovendo questa campagna affinchè si ponga fine alla devastazione di tanti splendidi alberi che vengono poi trasformati in feticci usa e getta per 2 sole settimane di feste. In molte situazioni basterebbe realizzare un’aiuola nella piazza principale e piantare un albero per allevarlo, curarlo, vederlo crescere e trasformarlo in un simbolo del paese.”

 

Il maestoso Cedrus deodara di Pianella
Il maestoso Cedrus deodara di Pianella

Secondo l’associazione, oltre ai classici abeti, si possono scegliere cedri come il deodara, l’atlantica o il libani che sono molto simili nella forma al classico “albero natalizio”; oppure puntare sui Taxus baccata, Laurus nobilis o lecci potati artisticamente a cono.
Secondo il Co.N.Al.Pa. il business degli alberi  morti e finti usa e getta non fa bene alla natura e non ha nulla di originale perchè va in netta antitesi con la simbologia della rinascita e della vita che è alla base della cultura dell’albero.

Nel comune di Pianella questo concetto è stato ampiamente apprezzato e il lavoro è riuscito benissimo, visto che il Cedrus deodara è stato definito l’albero di Natale vivente più grande d’Abruzzo.

Guarda anche

TAGLI ALLE RISERVE REGIONALI, UNCEM ABRUZZO CHIEDE UN INCONTRO URGENTE CON L’ASSESSORE IMPRUDENTE 

A seguito dell’incontro tenutosi ieri, convocato dal Presidente di Uncem Abruzzo Lorenzo Berardinetti, i rappresentanti …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *